Whatsapp
×

“TRA LE MURA DEL TEMPO” SI CHIUDE CON UN SUCCESSO STRAORDINARIO:  OLTRE 2.500 VISITATORI TRA ARTE, EMOZIONE E MEMORIA

Pubblicato il4 Giorni fa

Dal 5 al 20 luglio 2025, abbiamo vissuto qualcosa che va ben oltre una semplice esposizione: un’esperienza corale, profonda, umana.

Oltre 2.500 persone hanno camminato con noi in questo percorso tra pittura, fotografia e scultura. Visitatori arrivati da ogni angolo d’Italia, ma anche dal Canada, dall’America Latina, dall’Asia e dall’Africa. Un vero e proprio mosaico di lingue, culture e sguardi che si sono ritrovati davanti alle opere per riflettere, emozionarsi, raccontare.
Molti hanno lasciato un pensiero nel nostro diario di bordo, ognuno nella propria lingua. Leggerli è stato come sfogliare un libro di umanità.

    


Ci ha colpiti vedere, in più di un’occasione, persone in attesa davanti ai cancelli ancora chiusi, desiderose di entrare e iniziare il loro viaggio tra le sale. È stato toccante, quasi commovente.
Noi — Patrizia, Dario e Vittoria — eravamo lì ogni giorno, ad accogliere. Patrizia accompagnava i visitatori in un'esperienza di scoperta delle opere, non solo visiva ma anche sensoriale: raccontava, guidava, coinvolgeva.
Ogni incontro è stato unico. Abbiamo condiviso storie, domande, silenzi, sorrisi.

Alcune opere sono state vendute, così come diverse incisioni — un segno tangibile del coinvolgimento e dell’apprezzamento che la mostra ha saputo generare.
Il catalogo ufficiale di “Tra le Mura del Tempo” ha suscitato interesse: molte copie acquistate, sfogliate con cura, portate via come ricordo. E con grande orgoglio raccontiamo che anche il direttore della Biblioteca Capitolare di Treviso, una delle più antiche al mondo, ha scelto di prenderne una copia per proporla nella collezione della biblioteca.

   


Abbiamo vissuto anche un pomeriggio fuori dall’ordinario: una tromba d’aria ha attraversato le colline intorno al castello, portando un’atmosfera sospesa, quasi surreale. Eravamo all’interno con alcuni visitatori e, mentre fuori il vento danzava, dentro regnava il silenzio della contemplazione.
Siamo stati salvati dalla bellezza” – hanno scritto poi nel nostro diario. E noi non potremmo dirlo meglio.

   



Ora che la mostra è terminata, ci portiamo dentro la gratitudine.
Grazie agli artisti, alle istituzioni, ai partner che ci hanno sostenuto (Fondazione Banca Popolare di Marostica Volksbank e Generali Agenzia di Breganze Mazzini), al Comune di Marostica, al dott. Mario Guderzo per il suo contributo critico, e a tutte le persone che sono passate di qui anche solo per pochi minuti.

“Tra le Mura del Tempo” ha dimostrato che l’arte sa ancora creare ponti, accendere pensieri, aprire spazi interiori.
Abbiamo camminato insieme in questo tempo sospeso, e ora siamo pronti a guardare avanti. Ma un pezzo di cuore è rimasto lì, tra quelle mura antiche che hanno saputo accogliere così tanto.

A presto,
Lo staff di Patty’s Art Gallery

Per rivivere le emozioni della mostra e rivedere video con il tour delle opere clicca a questo LINK.

Dal menu

Impostazioni

Condividi

Codice QR